Netsuke in ebano; occhi intarsiati in corno nero
Lunghezza: 4 cm
Il pipistrello è rappresentato con le ali semi schiuse, in posizione compatta e quasi stilizzata. Le ali spigolose dalla superficie estremamente liscia contrastano con le fitte incisioni che descrivono il pelo sul corpo. Gli occhi piccoli e tondi sono intarsiati in corno nero.
In Cina e in Giappone i pipistrelli sono sempre stati considerati un simbolo di prosperità e felicità, associati spesso a doni nuziali. Questo significato benaugurale trova la sua origine nell’omonimia tra le parole cinesi “felicità"e “pipistrello”.
Horaku fu attivo a Kyoto, dove divenne famoso per la sua abilità nella resa dei dettagli. Si specializzò nella produzione di animali, in particolare in pipistrelli, soggetti a lui molto cari.
Un netsuke virtualmente identico attribuito a Hokaru fa parte della Michel Edde Collection,(Netsuke, Michel Edde Collection, 1998 p.119) e un altro molto simile firmato dall’artista si trova nella Sheila M. Baker collection. (The Sheila M. Baker Collection of Japanese netsuke and into, Rutherson & Bandini n.56)
Netsuke in vendita. Prezzo su richiesta. Numero di inventario: net-1158
Fascia di prezzo: 5.000 € - 10.000 €